accordion-arrowarea-clientiarea-gestoriarrow-rightattachmentcheckclosecompassdownloademailfaxgallerylinklogoutmarkerpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevpdfphoneplayquestionroutesearchsend-mailshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittershareslider-arrow-leftslider-arrow-rightsocogas-gplsocogas-impiantisocogas-logisticasocogas-lubrificantisocogas-tradingsocogas-vendita
News ed Eventi

News ed Eventi

DEPOSITO GPL CHIOGGIA

10.04.2019

DEPOSITO GPL CHIOGGIA

Socogas si occupa da 50 anni di intermediazione di GPL con un altissimo livello di specializzazione e gestisce in Italia l'intera logistica distributiva del GPL per conto di alcune fra le maggiori compagnie petrolifere. Per ottimizzare tale attività, puntando ad una riduzione del trasporto su ferrovia e ad una maggiore sicurezza del gpl viaggiante, il Gruppo Socogas e Costa Bioenergie stanno realizzando il Deposito Costiero di Chioggia (VE), con un investimento da 35 mln di Euro.

Il deposito tratterà unicamente movimentazione di prodotto, senza alcun ciclo di processo industriale.

Iter amministrativo

Per questo deposito, Socogas ha seguito tutto l’iter previsto per gli impianti “strategici”, inoltrando le richieste di Autorizzazione a livello ministeriale. I Ministeri competenti (Sviluppo Economico e Infrastrutture e Trasporti) hanno poi coinvolto nel procedimento tutti gli Enti interessati, comprese le Autorità locali, chiamandole ad esprimersi in sede di Conferenza dei Servizi. L’iter, che si è protratto per oltre un anno, si è concluso con l’emissione del Decreto Interministeriale di Autorizzazione, datato 29 Maggio 2015.

La parte relativa alla sicurezza è stata oggetto di specifica disamina da parte del Comitato Tecnico Regionale che, dopo aver attentamente valutato il progetto, ha emesso il proprio Nulla Osta di Fattibilità, formalizzando la sua compatibilità con il territorio circostante.

Il Deposito è quindi regolarmente autorizzato e assolutamente rispettoso di tutte le norme vigenti.

Dati tecnici

  • Stoccaggio autorizzato di 9000 mc suddiviso in 3 serbatoi tumulati da 3000 mc ciascuno; i serbatoi sono tumulati per assicurare il massimo livello di sicurezza, minimizzando anche l'impatto visivo di tutto l'impianto
  • Stoccaggio autorizzato di 1250 mc gasolio in 2 serbatoi da 600 mc ciascuno
  • 4 baie per caricazione gpl
  • 1 punto per travaso gpl da nave
  • 1 punto per travaso gasolio da bettolina

GPL

  • Basso impatto ambientale, emissione di polveri sottili pari a zero
  • Energia versatile, facile da usare, pulita e sicura
  • Ottimo carburante ecologico
  • Un’industria da 2 miliardi di PIL e 20.920 occupati

Ambiente e Sostenibilità

Il Deposito si configura all'interno delle politiche sulla sostenibilità previste dal Governo Italiano e dall'Unione Europea per lo sviluppo del mercato dei combustibili alternativi. Inoltre segue anche una seconda direttrice, indicata dal Governo Italiano, relativamente al maggiore utilizzo delle "autostrade del mare" e dei porti come leva di sviluppo commerciale ed industriale.

Salute e Sicurezza del Personale

Ad integrazione di quanto in merito previsto dal Decreto Legislativo 81/08, le condizioni di salute e la sicurezza del personale saranno ulteriormente garantite tramite l’adozione e l’attuazione volontaria di un Sistema di Gestione della Sicurezza strutturato in accordo alla Norma ISO 45001.

Ciò in piena rispondenza a quanto già da tempo attuato presso il Gruppo Socogas che dispone di certificazione dei Sistemi di Gestione della Qualità (ISO9001) e della Salute e Sicurezza sul posto di Lavoro (OHSAS 18001:2007).

Assistenza emergenze

Per Emergenze e/o Fughe Gas chiamare il Numero Emergenza

199 123 992
Digitare 3

Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7

Continua la navigazione
Chiudi

Area Riservata in manutenzione

Gentile cliente, l’area riservata del nostro sito è in manutenzione per migliorare il servizio.
Ci scusiamo per il disagio, a breve tornerà online.
In caso di problemi ad accedere alle pagine, può inviare le sue richieste dalla sezione “Contatti” o scrivere direttamente a
Socogas info@grupposocogas.com
Grazie per la comprensione.

Chiudi